Loading...

Progetti

Non si arriva per arrivare ma si arriva per partire!

Da 34 anni che CCCA sviluppa microprogetti ma non si è ancora sentito «arrivato» anzi ha pensato che doveva impegnarsi ancor di più per promuoverne altri con forme sempre più aderenti alle realtà che mutano. In questo senso ha deciso di «ripartire» con una nuova realtà: MicroProgetti per una Civiltà dell’Amore.
Oggi avendo visto che lo sviluppo vero non avviene più a livello di singola persona o famiglia povera, ma a livello di tutta la comunità noi di MicroProgetti rilanciamo questo modello di azione. Ogni MicroProgetto è pensato per essere coordinato con gli altri interventi e non per essere un sostegno fine a se stesso ma come uno step di un disegno più grande. Pensiamo che sia opportuno perseguire il cambiamento facendo piccoli passi che possano portare ad uno sviluppo integrale della comunità e non fermarsi al mero sussistenzialismo.

E-mail: microprogetti@civiltadellamore.org

Progetto - Salviamoli nella loro terra

Retribuendo ciascuno, il lavoro di un capofamiglia sul posto, tramite i Missionari: sfamerà la sua famiglia senza dover emigrare.
Si tratta di aiutare famiglie numerose, mediamente di 5 persone, prospettando un futuro migliore offrendo un giusto salario al proprio lavoro nella propria terra senza doversi imbarcare.
Bastano 25€ per un salario dignitoso di una settimana di lavoro nei paesi poveri.

Progetto Guinea Bissau

Bigene è una cittadina coloniale, situata a dieci Km dal confine con il Senegal. Si trova proprio nel Centro Nord della Guinea Bissau.

Progetto Camerun

Le Suore Domenicane promuovono e coordinano l’attività di giovani che lavorano la terra, imparando a coltivare, a trasformare i prodotti raccolti, a confezionarli e a venderli.

Progetto Etiopia

La “Smiling Children Town” (La Città dei ragazzi Sorridenti) è un progetto sociale fondato e voluto da Don Marcello Signoretti, parroco originario di Candelara di Pesaro e attualmente al servizio della Diocesi di Soddo, in Etiopia, sviluppato nella città di Soddo in una delle aree più povere dell’Etiopia, nella Zona del Wolaita.

Progetto Mali

Contribuire al miglioramento della convivenza pacifica in Mali tra gruppi di diverse etnie e villaggi. Incoraggiare i giovani a fare dell'imprenditoria agricola e dell'agro-business un'attività prioritaria rispetto alla tradizionale ricerca dell'oro.

Progetto Ciad

L'intervento mira a sostenere la formazione professionale degli insegnanti della scuola dell'infanzia. La Scuola Villa Sciarra di Frascati (Rm) anche quest’anno ha contribuito al Progetto della Missione delle Suore Angeline, raccogliendo fondi grazie all’impegno e ai lavori dei bambini e ragazzi della scuola elementare, in occasione del Natale 2021 appena trascorso. Un grande risultato nonostante le limitazioni alle loro attività imposte dalla pandemia. L’importo raccolto di €500 offrirà lo stipendio a un insegnante, itinerante, delle Scuole della Missione.

Progetto Rep. Dem. Congo

I Padri Carmelitani, operano nella Repubblica Democratica del Congo, e più precisamente anche nella città di Bunia, capoluogo della provincia di Ituri, all’estremo est della Nazione (nella regione dei Grandi Laghi)

Ultime notizie dal campo

Agro-Paix – Mali

I nostri cari Clement e Luc, continuano a accompagnare i giovani locali, nello svolgimento di attività agro-alimentari, ed a sostenere la pacifica convivenza tra le diverse etnie, favorendo un clima di serenità e pace tra le genti.

  • Mali

Data: Gennaio, 2025

Insegnanti risorsa per il futuro.

La Scuola Villa Sciarra di Frascati, continua a sostenere attivamente il progetto . Per Natale 2024 gli studenti dell’Istituto si sono dedicati alla realizzazione un calendario. Il ricavato della vendita è stato donato proprio alla Missione delle Suore Francescane Angeline.

  • Ciad

Data: Gennaio, 2025